
giovedì 02 aprile 2009 dalle ore 16.00 alle ore 20.00
si riunirà presso la Scuola Media Giovanni e Francesca Falcone
- Via Gastinelli n. 52 - Ponte di Nona
per l'esame del seguente O.d.G.:
Problematiche Ponte di Nona.
Il blog della nuova centralità urbana a Roma EST. Vita di quartiere, architetture, mobilità, natura. Attuali caratterizzazioni di un quartiere residenziale che sorge nei pressi delle antiche città collatine, sulle strade che portavano a Gabii e Collatia. Roma che cresce. Nuovo "non luogo" o centro abitato a misura d'uomo?
In effetti i due tratti scoperti sono raccordati tra loro (il basolato è visibile però a tratti).
Secondo il sito citato i tratti rinvenuti non hanno pari in termini di stato di conservazione; neanche la Regina Viarum Appia, nel suo tratto suburbano, è conservata tanto bene.
In questo album fotografico potrete trovare altre bellissime foto:
http://www.flickr.com/photos/milkoan/sets/72157606085013645/detail/.
La storia dell'antica Collatina è affascinante perché è una parte importante della storia di Roma, è una storia misteriosa perché ancora oggi non si è sicuri da dove partiva realmente né dove era diretta. Prossimi articoli di questo Blog si proporranno proprio di ripercorrer virtualmente la storia e l'archeologia della strada, dedicando un po' di spazio virtuale alla storia del nostro territorio.
Per adesso, possiamo dire che l'antica Collatina si trova in uno stato di abbandono. Erbacce alte (vedi foto) e rifiuti rischiano di coprirla e rovinarla.
Sarebbe bellissimo, invece, avere un parco con tanto di camminata archeologica e naturalistica proprio dietro casa.