
E' l'ennesimo atto della pantomima che sta andando in scena da alcuni anni o si tratta della verità? Ai posteri, come al solito, la facile sentenza...
riportiamo da
www.ottavonews.com
“E’ stato recentemente approvato il progetto esecutivo dei lavori per la realizzazione delle complanari A24 Tronchetto/Comune di Roma - dichiara in una nota il Vice Presidente del Consiglio Provinciale di Roma, Sabatino Leonetti - la cui ultimazione è prevista per aprile 2014. In seguito ad una mia formale richiesta la Società Strada dei Parchi SPA, che ringrazio sentitamente per l’attenzione, mi fa sapere che sono state sostanzialmente completate le attività propedeutiche e preliminari all’esecuzione dei lavori, quali gli espropri di tutti gli immobili (terreni e fabbricati), la bonifica da ordigni bellici, le indagini archeologiche, lo spostamento dei servizi (linee elettriche, telefoniche, fognature, gasdotti,ecc) per tutto il tratto che interessa la realizzazione delle nuove complanari. Mi comunicano inoltre, che la scorsa settimana è stato formalizzato il contratto d’appalto, ed è previsto l’avvio dei lavori nel corso del prossimo mese di aprile, per conseguire il completamento della nuova importante infrastruttura viaria entro 1.100 giorni. L’intervento delle complanari è stato studiato e progettato per incrementare e migliorare l’attuale livello di servizio del tratto autostradale dell’A24 compreso tra la barriera di Roma Est (Lunghezza) e lo svincolo di via Palmiro Togliatti - precisa Leonetti - con l’obiettivo di ridurre il traffico generato dalle interferenze delle 34 corsie di accelerazione e decelerazione presenti nei circa 30 km di carreggiata. L’inserimento delle due nuove complanari consentirà agli automobilisti di percorrere in tempi più contenuti e con minori code il tratto in uscita da Roma per L’Aquila e viceversa, peraltro con la riduzione del tasso di incidenti, tramite il miglioramento degli standard della sicurezza previsti - segue Leonetti - e credo che per tutti gli utilizzatori dell’arteria stradale e per i comitati dei pendolari, sia una buona notizia che si attendevano da anni. Continuerò - conclude il Vice Presidente Leonetti - a mantenere i rapporti con la Società Strada dei Parchi che mi ha comunicato la propria disponibilità per ulteriori notizie e chiarimenti, e ad impegnarmi per ogni utile iniziativa nell’interesse dei cittadini”.